Arriva WordPress 5.0 siete pronti?

Sta per arrivare WordPress 5.0 e con lui anche l’integrazione CORE dell’editor di GUTENBERG.
Le novità di WP 5.0
Ecco le principali novità:
- Nuovo editor di default: GUTENBERG
- Nuovo tema predefinito: Twenty Nineteen
- Migliorie minori al Core
Gia con l’ultima versione di WordPress avevamo un potente strumento per la creazione di siti web e personalizzazione dei template, ma con questa nuova versione tutto cambierà.
Codice più snello, miglioramenti al core e con il nuovo editor di Gutenberg tutto sarà molto più veloce nella creazione.
L’editor vecchio andrà in pensione (verrà data la possibilità agli utenti di installarlo nuovamente come plugin) e verrà introdotto il concetto di blocchi modulari. Tutto sarà a blocchi: immagini, sfondi, testi, gallery, paragrafi ecc, accedibili da un semplice tastino “+”.
Il nuovo tema introdotto con la versione 5.0 sarà Twenty Nineteen e sarà completamente ottimizzato all’utilizzo del nuovo style editor che sarà praticamente un WYSIWYG (what you see is what you get).
Un notevole passo avanti per chi ha poca esperienza di WP, e un aiuto per chi già lo conosce bene.
“e se non volessi utilizzare il nuovo editor??
Niente paura, come detto poco fa, sarà possibile installare il plugin del vecchio editor Classic Editor che vi permetterà di mantenere tutto come avete sempre fatto.
C’è da considerare però, che il plugin del classic editor, verrà reso disponibile solo per 3 anni, ovvero fino al 31 Dicembre del 2021, quindi il consiglio che vi dò, è di familiarizzare velocemente con quello nuovo in modo da essere pronti per lo switch definitivo.
La Data di Rilascio Ufficiale di WordPress 5.0
Inizialmente sarebbe dovuto essere 19 Novembre, ma era una data provvisoria, e come ho scritto ad inizio articolo, è stata spostata al 27 Novembre.
La data di fallback è stata fissata al 27 Novembre 2019, quindi, se le cose non dovessero andare come previsto, ci troviamo all’anno prossimo a vedere questo fantomatico Editor ed il tema Twenty Nineteen.
Come Aggiornare WordPress dalla 4.9.8 alla 5.0
Dal momento che la nuova versione di WordPress sarà rilasciata, basterà andare nel pannello di amministrazione di WP e ci sarà il tasto veloce per eseguire l’aggiornamento, altrimenti andate nella sezione aggiornamenti, e in cima troverete la voce “aggiorna alla nuova versione”.
Ricordiamo ai neofiti, che durante l’aggiornamento, non dovrà essere eseguito niente, ne modifiche ne aggiunte di post, pagine immagini e quant’altro. Il sito sarà in modalità di manutenzione.
IMPORTANTE!!
Eseguite SEMPRE un backup proima di aggiornare WordPress, soprattutto con major update come queste. Se non sapete come fare, leggete il mio articolo su come fare backup del sito cliccando qui. In caso di malfunzionamenti dovuti all’importanza delle modifiche, potranno essere risolti, nella maggior parte dei casi così.
Chi vuol spendere qualcosina, ma avere un backup programmato, anche sul cloud, può utilizzare DUPLICATOR, che è forse il miglior plugin in circolazione per backup automatici; il prezzo per la versione “personal” è di 49€ l’anno.
Conclusioni
Installate Gutenberg in una vostra installazione di WP in locale, e provate ad usarlo, familiarizzate con la nuova interfaccia e fate tutte le prove del caso. Vi servirà molto. Ora non ci resta che attendere l’uscita ufficiale di WP 5.0 😉
Offrimi un caffè
Ciao, se le mie guide ti appassionano, ti hanno aiutato o ti hanno risolto alcuni problemi, offrimi un caffè o qualcosa di più.
Te ne sarò immensamente grato!