Come aggiungere Google Analytics al sito

Vediamo insieme come creare un account e come aggiungere Google Analytics al sito
Buongiorno a tutti i lettori
Dopo aver già parlato dell’argomento in maniera superficiale nell’articolo Analisi delle visite con google Analytics, vediamo brevemente il giusto procedimento per come aggiungere google Analytics al sito web per tenere traccia degli accessi al sito, in modo da poter capire se gli accessi arrivano tramite backlink, tramite post social, tramite ricerca organica o altro.
Come creare e inserire un account Google Analytics al sito web
Creare un account gmail
Ormai credo che il 99% delle persone abbiano un account Gmail, in caso non fosse così, andate alla pagina di Gmail e seguite la procedura guidata, ci vorranno solamente 2 minuti.

Chiederà i campi Nome, Cognome, Utente, e password “da digitare due volte per conferma” (vedi immagine sotto)

Dopo i primi dati “fondamentali” vi verrà chiesto di inserire i dati secondari, tra cui i dati per il recupero dell’account in caso qualcosa andasse storto (come ad esempio la perdita della password)

Il terzo passaggio è quello di verifica del numero di telefono, con l’invio di un codice al vostro cellulare; questo per il semplice fatto che Google si assicura che siate persone reali.

Arrivato l’sms da Google, inserite il codice che vi è stato fornito e cliccate sul tasto “verifica”.
Adesso proseguite i pochi passi rimasti per l’attivazione, dell’account, verrete rimandati alla posta in arrivo di Gmail.
Creare un account Google Analytics
Andate nella pagina di Google Analytics o cercarla direttamente in google.

Vi chiederà di accedere al vostro account di Google (l’abbiamo creato poco fa con Gmail), inserite i vostri dati e cliccate su continua.

Adesso vi si aprirà la prima pagina di Analytics, in cui dovrete registrare il vostro primo account.
cliccate su “registrati”; vi si aprirà la pagina come da foto sotto.

Inserite tutti i dati richiesti:
Nome account: Il nome dell’account che volete dare al vostro progetto
Imposta proprietà>Nome del sito web: Il nome del sito che state per aggiungere (sarà il nome che visualizzerete in Analytics, in caso che inserirete altre proprietà)
URL del sito: Inserite la URL del vostro sito, scegliendo il protocollo http:// o https:// – www.tuosito.it
Categoria/settore: Scegliete la categoria del vostro sito web, si aprirà un menù a tendina in cui potrete scegliere le varie sezioni.
Fuso orario: scegliete il fuso orario di appartenenza (In Italia è quello di Roma)
Cliccate su prosegui e verrete reindirizzati alla sezione del codice di inserimento.

A questo punto avete il codice di monitoraggio tipo UA-1234567 che potrete inserire in uno dei tanti plugin di WordPress, o il codice <script> da inserire tra i campi <head></head> del vostro header.
In caso aveste chiuso per errore la pagina del codice, niente paura; seguite le immagini di seguito e recupererete il codice in pochi secondi.


Inserire il codice di monitoraggio con un plugin in WordPress
Aprite il vostro WordPress e andate nella barra di sinistra in plugin>aggiungi nuovo. Cercate il plugin Google Analytics Dashboard per WP.

Cliccate inizialmente su Installa e successivamente su Attiva.
Vi apparirà una nuova sezione nella barra di sinistra del vostro pannello di controllo. Cliccateci sopra e vi si apriranno una serie di setting tra cui quello dove inserire il codice di monitoraggio precedentemente copiato.
Conclusioni
È molto semplice questo passaggio, è più il tempo che userete a seguire la guida di quello che effettivamente impiegherete per creare il tutto.
Se avete dei dubbi o delle richieste, scrivete pure nei commenti, saremo felici di aiutarvi nel più breve tempo possibile.
Offrimi un caffè
Ciao, se le mie guide ti appassionano, ti hanno aiutato o ti hanno risolto alcuni problemi, offrimi un caffè o qualcosa di più.
Te ne sarò immensamente grato!