Controllare le visite sul sito

Avere sotto controllo tutti gli aspetti del vostro sito web sia per gli accessi che per la ricerca sui principali motori come Google Bing ecc
Che tu abbia necessità oppure no, non fà differenza, tenere sotto controllo le visite del tuo sito web è importante, sia per una buona strategia SEO, sia per semplice curiosità.
Iniziamo con due servizi necessari;
Google Search Console
Recatevi sul sito di Google Search Console e accedi con il tuo account google. Inserisci il tuo sito web in versione www.tuosito.it e senza, tuosito.it.
Vi chiederà, anche, di verificare l’indirizzo web, per assicurarsi che voi siate veramente i proprietari del sito; ci sono vari metodi, seguite quello più consono alle vostre conoscenze e terminate il processo.
Nella barra di sinistra, clicca su “scansiona” e dopodichè su “sitemap”. Inserisci nuova sitemap (di norma basta scrivere al suo interno sitemap.xml) e aggiorna la pagina.
Niente di più semplice. Al suo interno troverete metodi e consigli per avere più visibilità del tuo sito web.
Google Analytics
Dopo esservi registrati per Google Search Console, dovete registrarvi anche per Google Analytics sempre con il vostro account Google.
Al primo accesso, vi chiederà di impostare tutti i paramentri del vostro sito, come Nome sito, indirizzo del sito ecc.
Al suo termine vi darà un codice che vi servirà per l’analizzazione del sito web, ma con il plugin che stò per andare a dirvi, non ne avrete bisogno.
Scaricate il plugin per wordpress Google Analytics Dashboard per WP
Appena lo avrete installato, vi porterà alla pagina di configurazione, dovrete inserire il codice “api” del vostro google Analytics, ma niente problema; nella stessa paina, c’è una voce cliccabile che vi permette di farlo in un click. Cliccateci e vi si aprirà una pagina, dopo aver fatto l’accesso al vostro Google, in cui sarà presente un codice. Copiatelo e incollatelo nella pagina del plugin.
Fatto.
Adesso dalla dashboard del tuo sito web wordpress, potrai vedere le proncipali info sulle visite al tuo sito web. Per info molto più dettagliate andate sul vostro Google Analytics e scorrete la barra sulla sinistra, li troverete TUTTE le info che potranno interessarvi riguardante gli accessi, come:
- Visualizzazione da Smartphone
- Visualizzazione da Tablet
- Visualizzazione da Desktop
- Età di utenti
- Localizzazione Utenti (Italia, Francia ecc)
- Orario di visualizzazione di pagine
- Visualizzazioni di pagine singole
- ecc
Adesso sbizzarritevi a controllare il vostro sito web
Offrimi un caffè
Ciao, se le mie guide ti appassionano, ti hanno aiutato o ti hanno risolto alcuni problemi, offrimi un caffè o qualcosa di più.
Te ne sarò immensamente grato!