Creare una pagina senza sidebar su WordPress

Come si può creare una pagina senza sidebar, quindi a contenuto pieno, su WordPress?
La cosa è più semplice del previsto.
Ci sono 2 metodi in cui possiamo operare:
Creare una pagina senza sidebar tramite FTP
Per partire procuratevi Filezilla se già non fosse installato sul vostro pc o Mac e installatelo.
Inserite le credenziali del vostro hosting e connettetevi.
Solitamente vedrete una cartella con il nome del vostro dominio (www.tuodominio.it) fate doppio click ed entrateci.
Al suo interno avrete una serie di cartelle e di file tra cui un file page.php (è il file di riferimento di Wp delle singole pagine).
Con il tasto destro del mouse sul file page.php, cliccate su visualizza/modifica lo aprirete con un editor testuale.
Copiate tutto il contenuto.
Create un nuovo file dal nome “no-sidebar.php” ovviamente senza le apici e incollate tutto il contenuto di page.php.
In alto vedrete la stringa <?php get_header(); ?> che dovrà essere sostituita con
<?php
/*
*
Template Name: No-Sidebar
*/
get_header(); ?>
Adesso dovete solo cercare la voce <?php get_sidebar(); ?> e provvedere a rimuoverla.
Salvate il file.
Adesso se andate a creare una nuova pagina, nella barra di destra vedrete una voce “template” con un menù a tendina. Se lo aprite, troverete la vostra pagina “no-sidebar” selezionabile.
Salvate la pagina e la sidebar sarà sparita.
Pro: Non viene cancellato se aggiornerete il tema. Non viene toccato il file base del template e quindi se doveste fare errori su quel file, basta selezionare il template standard della pagina, dal page-editor . Vi introduce in piccola parte al mondo di WordPress
Contro: Se di contro si può parlare, non è molto semplice per chi non conosce il mondo dei pc, e di WordPress. Sono comunque fiducioso che con questa guida riusciate a farlo.
Creare una pagina senza sidebar tramite l’editor di WordPress
Se invece non avete gli accessi ftp al vostro spazio hosting, non siete in grado o non avete voglia di passare per quella strada, allora l’unica alternativa è quella di passare per l’editor di Wp.
Come? Entrate nella dashboard di WordPress, nella barra di sinistra avrete la voce “aspetto”, cliccateci e poi su Editor.
Nella parte di destra della schermata, noterete una serie di collegamenti a file del tema che state utilizzando su WordPress.
Cercate la pagina page.php e come nel metodo sopra indicato, cercate la voce <?php get_sidebar(); ?> e provvedere a rimuoverla.
Salvate il file e la sidebar sarà sparita.
Pro: Veloce da utilizzare e non servono accessi FTP
Contro: Viene toccato il file base del tema, con possibili ripercussioni visive non volute se non si esegue la guida correttamente.
Ogni volta che il tema verrà aggiornato, perderete le modifiche fatte.
Ps: c’è un modo per fare tutto dall’editor senza perdere le modifiche fatte, ma dovrete passare o dal pannello di gestione del vostro hosting, nella sezione “file manager” oppure passando tramite FTP. <<Vedi articolo Creare un child theme>>
Basta inserire i file modificati dentro la cartella del child-theme.
Offrimi un caffè
Ciao, se le mie guide ti appassionano, ti hanno aiutato o ti hanno risolto alcuni problemi, offrimi un caffè o qualcosa di più.
Te ne sarò immensamente grato!