Email marketing come farlo

Sei interessato a far partire una campagna di email marketing perché ne hai sentito parlare ma non hai ben chiaro lo scopo e soprattutto come procedere?
03/29/2018
Iniziamo cercando di fare un pò di chiarezza. Molte persone sentono parlare da colleghi di altre aziende, o semplicemente leggendo sul web, di email marketing e di email di indottrinamento.
Diciamo che oggi fa molto figo tirare fuori paroloni come email marketing, digital marketing e via discorrendo, ma nel vostro caso servono realmente? Avete realmente la necessità di far partire delle campagne di email marketing, portando via ore del vostro tempo e soldi? Non fraintendetemi, sono una delle cose più utili nel bagaglio di un professionista che può portare entrate, sia fisiche che digitali (visite sul sito, piuttosto che download di contenuti) ma ci sono delle eccezioni, chiare o meno.
Se seguite questo post, riuscirete a capire se può valerne la pena.
in quali casi serve?
Mettiamola così, in tutti i casi che si ha necessità di arrivare direttamente al cliente finale, previa compilazione di un semplice form online, o di un foglio creato ad hoc come liberatoria, ne avrete bisogno. Diciamo la verità, tutti state pensando: ALLORA A ME SERVE!
Entro più nel dettaglio.
Avete un centro estetico, avete un negozio o siete un dentista, ad esempio, e volete premiare i vostri clienti con sconti personalizzati? Volete proporre un prodotto nuovo, con uno sconto solo ai clienti già acquisiti? Volete acquisire nuovi clienti proponendo sconti a chi non vi conosce?
Potrei andare avanti ancora con altri esempi ma il succo è quello… Fidelizzazione della clientela o acquisizione di nuovi clienti; ovviamente, per la fidelizzazione del cliente, dovranno essere già vostri clienti, altrimenti si va nella seconda casistica.
In entrambi i casi, i clienti o i potenziali, entreranno in un funnel (imbuto) di email create per indottrinare il cliente alla nostra causa.
In quali casi, invece, non serve?
In altri casi, come per esempio nel caso di una confezione che lavora per conto terzi, il gioco non vale la candela; non potete proporre qualcosa di vostro o di vendita dei prodotti che state producendo voi stessi per conto terzi, quindi nsarebbe più opportuno creare una campagna di email marketing solo per far conoscere il vostro nome, ma la cosa diventerà più lunga, più macchinosa, e molto meno efficace. Poi si può far tutto, basta essere a conoscenza dei pro e dei contro.
Quali sono i punti a favore?
ce ne sono molti, tra cui:
- riuscire a premiare tutti i vostri clienti
- riuscire a portare più clientela alla vostra attività
- poter educare potenziali clienti alla vostra causa, e farli diventare in futuro clienti paganti
- semplice pubblicità
- notorietà del vostro brand
- premiare solo i clienti fedelissimi
- proporre sconti particolari a cerchie ristrette o ampie di clientela
insomma, sono molti i punti di forza che vi faranno essere più apprezzati dal pubblico.
Quali sono i punti meno favorevoli?
Fondamentalmente niente, ma…
È un servizio che è a pagamento. Niente di proibitivo, ma si paga solo per avere il gestionale.
Se non siete pratici, probabilmente non porterete in fondo niente, gia dalla creazione della campagna, non è molto intuitivo e ci sono, comunque, molti studi dietro a tutto.
Dovete affidarvi a persone o ad organizzazioni che fanno questo di lavoro, come noi, che possono fare il lavoro al posto vostro e possono riuscire a canalizzare le persone che arrivano da più parti (Sito web, Facebook, email, o da negozio) possono fare percorsi completamente differenti.
Anche affidandovi a persone capaci a farlo, ci deve essere una parte della vostra giornata, che dovrete dedicare alla causa, in primis alla stesura dei testi delle email.
Affidandovi a noi, una volta che avrete steso una bozza, faremo un’opera di copywriting per aggiustare i testi e integrarli con le immagini, altrimenti tutto quello che riguarda la stesura dei testi in totale, con grafica dell’email ecc sarà a carico vostro e, diciamoci la verità, ‘non si nasce tutti imparati’ se non è il vostro ambito, rischiate di combinare un pastrocchio.
Detto questo, vi ricordo che se volete delle info in merito più approfondite, o se volete una consulenza gratuita per iniziare una collaborazione, potete cliccare qui e mandarmi un’email diretta, o compilando il form di richiesta contatto qui sotto e sarò felice di rispondervi nel più breve tempo possibile.
Offrimi un caffè
Ciao, se le mie guide ti appassionano, ti hanno aiutato o ti hanno risolto alcuni problemi, offrimi un caffè o qualcosa di più.
Te ne sarò immensamente grato!