HTTPS – Passaggio obbligatorio

Quale è il motivo per cui dobbiamo attivare il protocollo HTTPS?
In molti mi hanno chiesto il motivo per cui è “obbligatorio” il passaggio dal vecchio http al nuovo https, e la risposta è semplice.
Sicurezza.
Da Ottobre 2017 Google, ha reso necessario l’uso di tale protocollo, meramente per un fatto di sicurezza. Infatti, navigando sui siti che ne sono sprovvisti e tentando anche una semplice registrazione di un utente, viene restituita una schermata rossa che ci avverte che il sito non è sicuro. Inutile dire che se sul vostro sito non avete attivato l’SSL Secure Certificate (https) e Chrome, quando un potenziale cliente tenta di iscriversi alla newsletter, al vostro sito o a ciò per cui avete inserito un form, restituisce una schermata rossa, sicuramente
- Il cliente si spaventa
- Rischiate di sembrare un sito fraudolento
- Perdete la credibilità acquisita fino a quel momento
Questo può portare alla perdita di un possibile contatto/cliente.
Nel caso che abbiate un e-commerce, il fatto viene ampliato; comprereste mai da un sito web che il vostro browser di fiducia cataloga come non sicuro? Non credo proprio.
Per ovviare a questo il passo è semplice, basta contattare il vostro provider e attivarlo.
Ma cos’è nello specifico il protocollo HTTPS?
È l’acronimo di <<Hypertext Transfer Protocol Secure>> che detta in soldoni è protocollo per il trasferimento sicuro di contenuti ipertestuali.
Fa si che la navigazione degli utenti, mediante lo scambio di pacchetti dati tra server e interlocutore, avvenga in maniera sicura, criptata. Lo scambio di dati, avviene tramite TLS “transfer layer security” che permette di ottenere 3 livelli di protezione che sono:
Autenticazione: Dimostra che gli utenti stanno scambiando dati con il sito web in cui stanno effettuando acquisti, registrazione ecc.
Crittografia: Ogni scambio di dati mentre l’utente visita il sito web è criptato, pertanto è impossibile intercettarlo, tenerne traccia o leggerlo da parte di terzi. Sicuramente un ottimo metodo di navigazione sicura.
Integrità dei dati: Ogni dato che viene scambiato, non può essere ne alterato ne danneggiato durante il trasferimento.
Offrimi un caffè
Ciao, se le mie guide ti appassionano, ti hanno aiutato o ti hanno risolto alcuni problemi, offrimi un caffè o qualcosa di più.
Te ne sarò immensamente grato!