Perché utilizzare WordPress – 7 Motivi validi per farlo

7 Nov 2021 - Wordpress


Perché utilizzare WordPress – 7 Motivi validi per farlo

Perché utilizzare WordPress: 7 Motivi validi

Perchè utilizzare WordPress? Come in tutte le cose, specialmente nell’ambito web, ci sono svariati modi di realizzare un sito web, dal più semplice al più complicato, dal metodo visuale a quello con l’utilizzo di codici in vari linguaggi di programmazione.

Non importa essere programmatori web o conoscere tutti i linguaggi di programmazione come l’HTML, JavaScript, jQuery, PHP, CSS ecc per poter realizzare un bel sito web in modo semplice.

Avete appena visto che vari sono i modi per raggiungere lo stesso scopo, per fortuna esistono dei CMS gratuiti e molto completi, ad esempio WordPress che raduna ed incorpora molti linguaggi.

Come promesso ecco i 7 validi motivi per cui usare WordPress per la creazione del vostro sito web.

Ecco perché utilizzare WorPress

1 Google, SEO e WordPress

Il primo motivo per cui utilizzare WordPress, nonostante sia nato come una semplice piattaforma di blogging, negli anni si sviluppato come vero e proprio CMS per la stesura di veri e propri siti web con un attenzione sempre maggiore alla semplicità del codice restituito e all’ottimizzazione SEO che è ormai sulla cresta dell’onda da svariato tempo (se segui il mio blog sai che sono un SEO Specialist e che ho realizzato un libro acquistabile su amazon 😉 Guida SEO per siti WordPress
Come migliorare il posizionamento sui motori di ricerca per principianti e intermedi
)

Questi motivi lo hanno portato ad essere preferito dalla maggior parte di utenti e Google lo ha “definito” come suo prediletto, facendo sì che ogni sito in WordPress venga tenuto in buona considerazione (prendete con le pinze questo concetto, è molto soggettivo e soprattutto varia molto da che sito viene sviluppato… un sito privo di contenuti non sarà praticamente mai posizionato in alto nelle ricerche)

2 Ha un’alta facilità di utilizzo

Secondo motivo per utilizzare WordPress è perché è diventato negli anni, avvero intuitivo nel suo utilizzo, e da gennaio del 2020 lo è diventato ancora di più con l’avvento del builder interno “Gutenberg”.

È semplicissimo andare a realizzare una pagina o un articolo del blog o cambiare formattazione a testi e immagini con l’utilizzo di blocchi standard o personalizzati.

Si comincia dal blocco “paragrafo” che altro non è che un blocco testuale, passando al blocco titolo che permette di inserire titoli e sottotitoli alla vostra pagina o articolo, e al blocco “immagine” o “gallery” che permette di inserire un immagine singola o un’intera gallery, per finire al blocco “query” che permette di inserire direttamente dall’editor, un custom loop personalizzato, di pagine, articoli, CPT vari e molto altro.

3 È completamente gratuito

Terzo motivo per utilizzare WordPress (Da non sottovalutare) è che di base è gratuito!

Non c’è da spendere nemmeno un euro per installarlo, configurarlo o sviluppare pagine e articoli.

Tutto sta all’abilità di chi realizza il sito web.

4 Sviluppo e Supporto

Un aspetto da non trascurare, per cui utilizzare WordPress, è sicuramente il fatto che esistono migliaia di community su cui chiedere supporto in caso di errori o di semplici chiarimenti.

Altro aspetto fondamentale è che data la mole di siti web realizzati con questo CMS, i team di sviluppo di plugin sono praticamente sempre all’opera per migliorare i plugin esistenti e per realizzarne sempre di nuovi.

5 Temi per tutti i gusti – premium e gratuiti

Ci sono veramente migliaia e migliaia di temi a pagamento e gratuiti che è possibile reperire nel web, che hanno design davvero accattivanti, in alcuni casi minimal, che spesso e volentieri sono ottimizzati per la SEO.

I temi premium è possibile trovarli su piattaforme come THEMEFOREST.NET.

6 Niente SPAM

WordPress odia lo spam.

È una cosa appurata, infatti il team di sviluppo del core di WordPress ha realizzato un plugin Free-Premium per limitare lo spam. Il suo nome è Akismet ed è possibile trovarlo sulla repository ufficiale di WordPress o installato direttamente con ‘ultima versione di WP.

7 Personalizzabile

Uno dei punti di forza che lo contraddistingue, è l’alta possibilità di personalizzazione che offre.

Con migliaia di temi che ne gestiscono lo stile grafico e i milioni di plugin per integrare sempre più servizi, è possibile personalizzarlo al 100%.

Se poi si ha dimestichezza con html, css, un pizzico di php, javascript e jQuery, realizzerete dei progetti super professionali e accattivanti.

Perchè Utilizzare WordPress 7 Motivi
Dashboard principale di WordPress

Ma WordPress come si usa?

La domanda che molti alle prime armi si fanno è: ma come si usa WordPress?

WordPress è, innanzitutto, un CMS e quindi un “gestionale” che permette di aver moltissime opzioni al suo interno;
Il tutto è ampliabile con l’utilizzo di codici (Chi sa farlo) o grazie all’utilizzo di plugin.

La schermata principale, offre una barra sulla parte sinistra della dashboard con link che permettono di creare, modificare ed eliminare, sia pagine che articoli (i classici post di un blog).

Sempre nella solita Sidebar è possibile andare a personalizzare il sito con temi già pronti all’uso, temi da configurare e sviluppare completamente e tramite sidebar e widget in cui inserire qualsiasi cosa si voglia al suo interno. 

Quindi come utilizzare WordPress al meglio?

Questa è una domanda che è molto soggettiva.

Potrei rispondere: in 1000 modi differenti!

Se sei un utente “Pro” allora consiglio l’utilizzo di Gutenberg in associazione a classi custom per la stilizzazione della grafica, altrimenti tutto quanto sviluppato da codice.

Se invece sei un utente “New” allora affidati a temi carini, leggeri e che permettono l’inserimento di molte cose all’interno del sito con il minimo sforzo.

Vuoi imparare WordPress?

Vai nella pagina contatti, compila il form e richiedi delle lezioni da remoto; verranno eseguite con l’utilizzo di programmi come Zoom, AnyDesk ecc.

Conclusioni

Dopo aver elencato i 7 motivi per utilizzare WordPress, e dopo avervi spiegato la sua facilità d’uso, credo che il tutto sia stato spiegato largamente.

Se avete dubbi o commenti da fare, usate l’apposito modulo qui sotto, sarò felice di rispondervi.

Offrimi un caffè

Ciao, se le mie guide ti appassionano, ti hanno aiutato o ti hanno risolto alcuni problemi, offrimi un caffè o qualcosa di più.

Te ne sarò immensamente grato!

POST CORRELATI

Massimiliano Piacentini

Proprietario di 360Smartweb

Dopo vari anni passati come graphic designer e dopo molti corsi, ho seguito la mia massima passione: lo sviluppo di siti web in html, php e WordPress. Il design web è stata una semplice conseguenza di tutte le mie skills che mi permettono, seguendo le best practices, per dare una User Experience sui siti creati.