Quali plugin rallentano WordPress

Hai un sito web creato con WordPress ma è lento nel caricamento?
La prima cosa che una persona, di istinto, è portata a fare, è quella di cambiare hosting, di utilizzare plugin che hanno promesse spesso irrealizzabili o addirittura di cambiare il tema scelto, andando a compromettere molto del lavoro gia svolto.
Molti plugin, anche quelli più importanto come può essere un ottimo “Jetpack”, possono essere molto pesanti da caricare. Pensate ad un sito web che per aprire la homepage impiega più di 8/12 secondi… L’utente che vorrebbe vedere il vostro sito web si stuferà e cambierà sicuramente sito web. Io in primis mi stuferei e cambierei pagina…
La cosa migliore che una persona possa fare, è quella di scoprire i plugin che appesantiscono il sito web. Per questo ci viene in aiuto P3 (Plugin Performance Profiler), che in sostanza scansiona tutto il sito restituendo un grafico con i tempi di caricamento per ciascun plugin installato (funziona solo con le versioni più recenti di wordpress, se non erro dalla 3.3 in poi).
Come installare P3 in modo corretto
Il primo passo è semplicissimo, basta andare sulla barra di sinistra su impostazioni>plugin>aggiungi nuovo e cercare P3. Installatelo e attivatelo. Una volta conclusa l’installazione, andate sempre sulla barra a sx e cercate in “strumenti”, la nuova voce P3 (Plugin Profiler) e cliccateci. Nella schermata successiva troverete il tasto “Start Scan“.
Dopo svariati secondi (alcune volte anche alcuni minuti) potrete accedere a svariate schermate che vi illustreranno i dati di caricamento dei plugin installati permettendovi, così, di andare a disattivare il plugin che incidono maggiormente sulle prestazioni e che, magari, avete installato futilmente, in modo da poter recuperare secondi preziosi nel caricamento della pagina.
P3 permette anche di inviare, via email, un rapporto dettagliato, in modo da poter farlo analizzare da un tecnico.
Per avere una panoramica generale sul caricamento delle pagine web (tutti i plugin CSS java ecc) ne ho gia parlato in questo articolo
a riguardo dell’argomento, condivido i link ad altri mei post:
Offrimi un caffè
Ciao, se le mie guide ti appassionano, ti hanno aiutato o ti hanno risolto alcuni problemi, offrimi un caffè o qualcosa di più.
Te ne sarò immensamente grato!