Trovare i competitor e le chiavi di ricerca

22 Apr 2019 - Guide, SEO


Trovare i competitor e le chiavi di ricerca

Oggi vediamo come trovare i competitor e le chiavi di ricerca, scoprire i vostri punti di forza e i vostri punti deboli.

Buongiorno a tutti i lettori.

Facendo riferimento al post precedente “Ricerca degli obiettivi” lo step successivo è quello della definizione dei competitor e della ricerca delle migliori chiavi di ricerca.

I competitor

Quali sono i loro punti di forza? Quali le loro debolezze? Cosa propongono sul loro sito?

Cercate di fare la differenza, aggiungete contenuti, sfruttate le loro debolezze e evitate di entrare in guerra con un loro punto di forza. Se hanno un sito attivo già da tempo e sono ben posizionati nei motori di ricerca, la strada sarà lunga e tortuosa.

La vostra azienda

Trovate i vostri punti di forza e giocateci tanto, sarà il vostro valore aggiunto. Trovate i vostri punti deboli e evitate di metterli in mostra, ma soprattutto cercate di migliorarli.

Una volta che avrete messo nero su bianco tutti i punti sopra citati, è arrivato il momento delle chiavi di ricerca.

Le chiavi di ricerca

Scrivete tutte le chiavi di ricerca che vi possono venire a mente, che possono far bene alla vostra causa (seguendo le indicazioni che vi ho appena dato).

Scoprite quante sono le ricerche fatte per ognuna di esse ed evitate quelle con troppo traffico, altrimenti sarà più difficile che abbiate successo nel vostro posizionamento.

Usate lo strumento di Google ADS, accedete, nella barra in alto a destra cliccate su strumenti > pianificazione > strumento di pianificazione delle parole chiave > Parole chiave

e sbizzarritevi.

é un ottimo strumento per trovare parole chiave per il vostro business.   

Ci vediamo nel prossimo post! Se avete dubbi o richieste, scrivete nei commenti 😉

Offrimi un caffè

Ciao, se le mie guide ti appassionano, ti hanno aiutato o ti hanno risolto alcuni problemi, offrimi un caffè o qualcosa di più.

Te ne sarò immensamente grato!

POST CORRELATI

blank

Massimiliano Piacentini

Proprietario di 360Smartweb

Dopo vari anni passati come graphic designer e dopo molti corsi, ho seguito la mia massima passione: lo sviluppo di siti web in html, php e WordPress. Il design web è stata una semplice conseguenza di tutte le mie skills che mi permettono, seguendo le best practices, per dare una User Experience sui siti creati.