Migliorare SEO con WordPress

Installare un plugin SEO WordPress adatto alla SEO
Leggendo la storia di WordPress, sappiamo già che è nato “ottimizzato” o comunque pronto con qualche accorgimento, per avere una SEO buona (vedi gli altri miei post).
SE questo non dovesse bastarvi, ci sono molti plugin che possono fare al caso vostro, ma 2 in particolare si distinguono:
All In One SEO Pack
È il più intuitivo dei due che offre funzionalità simili a Yoast.
Permette di settare le impostazioni SEO generiche del sito e pagina per pagina, dando la facoltà, all’utente, di impostare una keyword unica (versione free) o più keyword (versione a pagamento). È possibile impostare il “title”, la “description” e lo “slug” di ogni articolo, pagina e sito generico.
Ha la funzionalità SOCIAL che permette di impostare i soliti parametri, descritti sopra, per la condivisione attraverso i social.
Yoast
É un più complesso di All In One SEO Pack ma fondamentalmente offre le solite opzioni in modo più avanzato.
Come per l’altro plugin, anche per Yoast ci sono più versioni (Free e a pagamento) offrendo le medesime funzionalità nella versione libera. Il limite principale è la singola keyword per articolo/pagina/sito web.
A breve una semplice e pratica guida per l’uso dei due.
E’ bene, comunque, ricordare che il plugin non fa SEO per te, ma ti offre una serie di strumenti e raccomandazioni per migliorare ad aiutarti nell’ottimizzazione.
Sulla base di quanto appena “detto” vi dò un consiglio.
Concentrarsi sulla parole chiave (rimanendo in versione Free dei plugin)
La SEO negli ultimi anni è cambiata molto, Google ha, infatti, aumentato gli standard per quanto riguarda la qualità dei contenuti proposti, che devono essere scritti per fornire informazioni utili all’utente. Non va, comunque, dimenticato che i contenuti vengono scansionati dal Googlebot, ed è quindi importante l’uso delle parole chiave, anche se devono essere usate in maniera più intelligente rispetto al passato.
Ogni volta che si scrive un post sul blog o si pubblicano dei contenuti su una pagina di un sito WordPress ci si dovrebbe concentrare su una specifica parola chiave principale e seguire le regole SEO in maniera quanto più naturale possibile.
Offrimi un caffè
Ciao, se le mie guide ti appassionano, ti hanno aiutato o ti hanno risolto alcuni problemi, offrimi un caffè o qualcosa di più.
Te ne sarò immensamente grato!